Silmax: una lunga storia
La società lanzese ha una lunga storia. I suoi inizi, infatti, risalgono addirittura ai primi dell’Ottocento, a quando nel 1819 Paul Alessio, utilizzando il ferro estratto dalle miniere delle Valli di Lanzo, iniziò a forgiare a mano i suoi primi utensili, con il solo aiuto della forza motrice strappata alle acque del vicino torrente.
La nuova piccola officina si chiamava, allora, “L’Usine”.
Nel 1955 la società fu rilevata da Mario Fumagalli e guidata dal figlio – l’ingegner Enrico Maria Fumagalli. Così la gloriosa “Usine” è diventata Silmax, il modesto opificio una Società per Azioni d’avanguardia.
Nel 1990 Silmax ha restaurato l’edificio costruito alla fine del ‘700, collocando nei tre piani della “boita” torni, frese, affilatrici ed utensili d’epoca. E’ nato così il Museo dell’Utensileria, un museo aziendale di forte impatto storico, presentato in un ambiente ed in un’atmosfera che riporta il visitatore nella realtà della vita di lavoro del 1800.
Il 2005 ha rappresentato una tappa molto importante per la Silmax: ha compiuto 50 anni.
Oggi Silmax, nome ormai consolidato nel settore degli utensili da taglio non solo continua crescere ampliando la gamma dei prodotti, ma sotto la guida del presidente e amministratore delegato Dario Fumagalli segue con attenzione l’evoluzione del mercato adattando costantemente le linee produttive per assecondare tempestivamente le sempre nuove esigenze.

Oggi
Silmax continua la sua storia e il suo sviluppo sempre attenta a mantenere alta la qualità dei suoi prodotti e la soddisfazione dei suoi clienti.

2019
Silmax celebra i suoi 200 anni.

2013
Silmax inaugura il nuovo centro di rivestimento.

2012
Vengono inaugurate le sedi commerciali in India, Cina e Germania e Slovakia.

2005
Silmax celebra i suoi 50 anni.

1999
Ing Enrico M. Fumagalli, grazie all’impegno profuso per l’azienda e il territorio, ottiene l’onorificenza di Cittadino Onorario di Lanzo Torinense.

1998
Nasce il nuovo Stabilimento Silmax 2.

1990
Nasce il Museo dell’Utensileria, un museo aziendale di forte impatto storico.

1984
Joint – venture Silmax Spa Balzers Ag.

1975
“L’Usine” diventa Silmax, una moderna SPA.

1955
Sotto la guida di Enrico M. Fumagalli la “Usine” riprende l’attività produttiva”.

1819
Paul Alessio inizia a forgiare i suoi primi utensili. La piccola officina si chiama “L’Usine”.